Categoria: borghi di Provenza
Tavernes – Journado de l’Oli * Journée des oliviers et de l’huile
A Tavernes les oliviers sont de partout. Chaque jardin, chaque restanques, en possède sur de plus ou moins grandes parcelles. On y produit ainsi en quantité le précieux nectar doré. Chaque année, au mois de mars on célèbre l'huile nouvelle. Visite guidée du Moulin, dégustation d'huile d'olive primeur, produits du terroir, animations folkloriques, démonstration de… Continua a leggere Tavernes – Journado de l’Oli * Journée des oliviers et de l’huile
Saint-Maximin la Sainte-Baume
Saint-Maximin est un grand bourg de la Provence Verte. Située à 45 Km de Marseille et 35 Km d'Aix en Provence, elle compte 14 734 habitants au recensement de 2012. Quand la petite histoire rejoint la grande Saint-Maximin doit son nom à l'apôtre Maximin, premier évêque d'Aix en Provence. Petite bourgade nommée Villa-Latta à l'époque… Continua a leggere Saint-Maximin la Sainte-Baume
MEDITARE IN PROVENZA
Rimanere immersi nella natura provenzale, sentendo il profumo di lavanda e di timo, mentre si è assorti in meditazione ai piedi di un ulivo. Una sensazione unica, anzi, una moltitudine di sensazioni…che conducono a una profonda pace interiore. La meditazione porta a questo… stare a contatto con la natura, di cui noi facciamo parte, porta… Continua a leggere MEDITARE IN PROVENZA
Tavernes borgo tra ulivi e vitigni
Tavernes - Pays d'Art et d'Histoire - è un paesino della comunità della Provence d’Argens en Verdon, circondato da vitigni e oliveti che testimoniamo la vocazione agricola dei suoi abitanti. In particolare, è per la produzione di un ottimo olio d’oliva che il borgo è famoso non solo nel Var. Grazie infatti al lavoro accurato… Continua a leggere Tavernes borgo tra ulivi e vitigni
Consigli per alcuni itinerari in Provenza nel mese di luglio
Immense distese di lavanda e di lavandin si ammirano in varie zone provenzali. Luglio è il periodo perfetto per entrare direttamente nei “quadri” paesaggistici tipici di questa regione francese, in cui domina il blu-viola della pianta-simbolo della Provenza. Quest’aromatica ha affascinato sin dall’epoca Romana, sebbene il suo nome attuale “lavanda” risalga al Medioevo: denominazione che… Continua a leggere Consigli per alcuni itinerari in Provenza nel mese di luglio
La Provenza Verde
C’è una zona all’interno della Provenza dove la natura trionfa. I grandi agglomerati urbani, il traffico, lo smog, lo stress… non esistono. Domina piuttosto una straordinaria vegetazione, con foreste, distese di vigneti e di uliveti. E tra un paesaggio e l’altro s’incontrano piccoli borghi. Siamo nella cosiddetta Provenza Verde, una regione a sé entro i… Continua a leggere La Provenza Verde
Cattedrale delle immagini – Carrières de Lumières
Nei dintorni di Les Baux sono stati scoperti, nella metà del XIX secolo, importanti giacimenti di una roccia facilmente estraibile, dai colori bianchi, rossi o grigi, dalla quale si produce alluminio. Proprio per questo, il minerale – seppur presente in varie zone del mondo – è stato chiamato, dapprima, “terra d’alluminio di Baux”, poi, bauxite,… Continua a leggere Cattedrale delle immagini – Carrières de Lumières